Indirizzo

Via Vincenzo Monti, 92 - 20145 - Milano

P.Iva / C.F.

13080250965

Comunicazione Whistleblowing

RocketJob favorisce una cultura aziendale aperta, improntata all’etica, alla trasparenza e alla responsabilità, ispirata dai valori che ci guidano: fiducia, integrità, coraggio, passione e inclusione. Grazie alla partecipazione attiva e responsabile dei dipendenti e di tutti gli stakeholder, segnalando eventuali comportamenti non conformi, si consente all’azienda di individuare eventuali irregolarità e adottare tempestivamente i dovuti correttivi, prevenendo eventuali danni di tipo economico o reputazionale.

Chi può segnalare?

Tutti possono inviare una segnalazione, anche in forma anonima: dipendenti, ex dipendenti, candidati a posizioni lavorative, partner, clienti, fornitori, consulenti, collaboratori, soci e, più in generale, chiunque sia legittimo portatore di un interesse nei confronti dell’attività aziendale di RocketJob. La segnalazione deve essere adeguatamente circostanziata, cioè deve contenere dettagli sufficienti a consentire di accertare i fatti segnalati (es. elementi che consentono di identificare i soggetti coinvolti, il contesto, il luogo e il periodo temporale dei fatti segnalati e documentazione a supporto).

Come segnalare?

  • Tramite il Portale Whistleblowing, idoneo a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante mediante l’utilizzo di protocolli sicuri e strumenti di crittografia. Al termine dell’inserimento, il Portale fornisce un Codice Identificativo Univoco che consente di verificare lo stato di lavorazione e di inviare e ricevere comunicazioni (anche in forma anonima);
  • Via email all’indirizzo [email protected]
  • Via posta ordinaria presso la sede operativa di RocketJob: Via Vincenzo Monti, 92 – 20145 – Milano.
Chi riceve la segnalazione, in qualsiasi forma, deve trasmetterla tempestivamente, e comunque entro 7 giorni dal ricevimento, tramite i predetti canali al responsabile del trattamento dell’attività di whistleblowing garantendo l’assoluta riservatezza.

Come sono gestite le segnalazioni

Le segnalazioni ricevute vengono trasmesse al responsabile della gestione del whistleblowing per gli approfondimenti istruttori. Entro 7 giorni dalla ricezione, sarà dato un avviso di ricevimento della segnalazione ed entro 3 mesi da tale avviso verrà fornito un riscontro sul seguito che viene dato o si intende dare alla segnalazione.

Garanzia di riservatezza e tutele

Il Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 (recepimento della Direttiva europea 2019/1937 in materia di Whistleblowing) ha introdotto una disciplina unitaria dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti nel settore pubblico e privato. Al segnalante, al facilitatore e alle persone coinvolte nella segnalazione è garantita l’assoluta riservatezza. Nel caso di segnalazioni anonime, non è possibile risalire all’identità del segnalante. Non è consentita, né tollerata, alcuna forma di ritorsione personale o professionale in ragione della segnalazione effettuata. Se si ritiene di aver subito una ritorsione a causa della segnalazione, è possibile comunicarlo all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) tramite la Piattaforma informatica. Ogni trattamento dei dati personali è effettuato nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Per saperne di più, consulta la Procedura Whistleblowing e l’Informativa Privacy.

Segnalazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) tramite canale esterno

Nel caso in cui, dopo aver effettuato una segnalazione, non si ricevesse l’avviso di ricevimento e/o il riscontro sul seguito dato alla segnalazione, oppure si avessero fondati motivi di ritenere ragionevolmente (sulla base di circostanze concrete ed informazioni effettivamente acquisibili) che alla segnalazione interna non sarebbe dato efficace seguito o che la stessa potrebbe determinare ritorsioni, ovvero che la violazione può costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse, è possibile trasmettere una segnalazione ad ANAC tramite la Piattaforma informatica. Sul sito di ANAC è disponibile l’elenco degli Enti del Terzo Settore che forniscono ai segnalanti misure di sostegno (informazioni, assistenza e consulenze a titolo gratuito sulle modalità di segnalazione e sulla protezione dalle ritorsioni).

Modulo Whistleblowing

    Whistleblowing

    Immagine Rocket Jobs

    Stai cercando lavoro e sei senza esperienza?

    Non perdere tempo: inviaci il tuo Curriculum e trova il lavoro dei tuoi sogni!
    Entra nel mondo del lavoro: la tua avventura inizia qui!